I Performing Lab: che cosa sono?

I Performing Lab sono incontri musicali con gli allievi dove la performance è concepita come occasione di conoscenza, approfondimento e apprendimento,il tutto nell’atmosfera del laboratorio che consente il confronto, lo scambio e la sperimentazione del linguaggio del jazz, dove il comprendere si fa performance in maniera spontanea e quasi inconsapevole.
Si dividono in Performing Vocal Lab, dedicati ai cantanti e alle cantanti, e i Performing Jazz Lab, pensati e organizzati ad hoc per gli strumentisti.
Si dividono in Performing Vocal Lab, dedicati ai cantanti e alle cantanti, e i Performing Jazz Lab, pensati e organizzati ad hoc per gli strumentisti.
PERFORMING VOCAL LAB
Il canto Jazz non è esclusivamente “vocalità”, ossia tecnica, ma studio e approfondimento degli aspetti pratici legati al dialogo con gli altri musicisti, alla gestione e alla magia della performance, alla capacità di proporre un “Set List”, al diventare “band leader”. In questo laboratorio chi ha scelto la voce quale proprio strumento di espressione musicale, potrà mettersi alla prova con un trio di musicisti professionisti (piano-contrabbasso-batteria) coordinato dai docenti Giovanni Mazzarino e Cinzia Roncelli. Il laboratorio prevede l’esibizione live presso un Jazz Club della città per dare la possibilità allo studente di mettere subito in pratica quanto appreso durante il workshop, vivendoda protagonista una vera performance valorizzata in un contesto professionale. Lo stage è rivolto a tutti i cantanti che si confrontano nella pratica performativa jazzistica con pianisti o con accompagnatori in genere.
Il canto Jazz non è esclusivamente “vocalità”, ossia tecnica, ma studio e approfondimento degli aspetti pratici legati al dialogo con gli altri musicisti, alla gestione e alla magia della performance, alla capacità di proporre un “Set List”, al diventare “band leader”. In questo laboratorio chi ha scelto la voce quale proprio strumento di espressione musicale, potrà mettersi alla prova con un trio di musicisti professionisti (piano-contrabbasso-batteria) coordinato dai docenti Giovanni Mazzarino e Cinzia Roncelli. Il laboratorio prevede l’esibizione live presso un Jazz Club della città per dare la possibilità allo studente di mettere subito in pratica quanto appreso durante il workshop, vivendoda protagonista una vera performance valorizzata in un contesto professionale. Lo stage è rivolto a tutti i cantanti che si confrontano nella pratica performativa jazzistica con pianisti o con accompagnatori in genere.
PERFORMING JAZZ LAB
Presso la Jazz Academy Milano gli studenti apprezzeranno l’ approccio moderno e innovativo che tiene conto delle esigenze culturali del nostro tempo che, nel caso della musica Jazz, vanno ben al di là dello studio della teoria e dell’esercizio sullo strumento. I Performing Jazz Lab sono workshop monografici dedicati allo studio e all’approfondimento della musica, in particolare del linguaggio stilistico e del repertorio dei grandi compositori della storia del Jazz.
Presso la Jazz Academy Milano gli studenti apprezzeranno l’ approccio moderno e innovativo che tiene conto delle esigenze culturali del nostro tempo che, nel caso della musica Jazz, vanno ben al di là dello studio della teoria e dell’esercizio sullo strumento. I Performing Jazz Lab sono workshop monografici dedicati allo studio e all’approfondimento della musica, in particolare del linguaggio stilistico e del repertorio dei grandi compositori della storia del Jazz.