23 Novembre 2021 JAZZ MASTERCLASS CON IL CONTRABBASSISTA ALEXANDER CLAFFY "Il Comping"
Nuovo incontro di alto livello formativo alla JAM Music Academy di Milano: martedì 23 Novembre 2021 Alexander Claffy, uno dei giovani musicisti più rilevanti della scena Jazz statunitense terrà una Masterclass dedicata ai contrabbassisti e a tutti i musicisti e cantanti interessati ad approfondire il ruolo del contrabbasso all'interno della musica Jazz di cui costituisce la vera spina dorsale. Claffy è un affermato bandleader e sideman e uno dei bassisti più richiesti in tutto il mondo. Ha pubblicato tre album in studio acclamati dalla critica; si è esibito e ha registrato con luminari come Jimmy Cobb, Harold Mabern, Kurt Rosenwinkel, Orrin Evans e Randy Brecker. L'incontro didattico, intitolato "Il comping" esplorerà, attraverso alcuni standard tratti dal Great American Songbook, il comping (ossia l'accompagnamento) dal punto di vista del contrabbasso, strumento a cui nella musica Jazz viene affidato un ruolo fondamentale per la creazione delle linee più efficaci e della corretta pulsazione ritmica. Si tratteranno dunque i fondamenti del Jazz e dello swing che consentono la comunicazione e l'elevazione sia all'interno che all'esterno della sezione ritmica! Un modulo sarà poi dedicato all'esperienza di Claffy a New York City, in relazione a cosa significa essere un vero musicista che lavora.
ALEXANDER CLAFFY Alexander Claffy, originario della zona di Philadelphia, è figlio di un pianista e di una cantante, il che significa che è stato circondato dalla musica fin dalla tenera età. Ha suonato prima il basso elettrico prima di passare al contrabbasso. Ha preso lezioni prima dal bassista Mike Boone, poi da Dwayne Burno, Ben Wolfe, Gregg August e Ron Carter. Si è diplomato alla New School . Dai primi anni 2010 ha lavorato, tra l'altro. con Orrin Evans , con cui sono state effettuate le prime registrazioni nel 2013 (It Was Beauty; Criss Cross Jazz , 2013); ha anche suonato con Johnny O'Neal , Louis Hayes , Russell Malone, Wallace Roney , Christian Scott , Jim Snidero e Sean Jones. È anche apparso nelle registrazioni di David Gibson, Nancy Harrow , Sandy Taylor, John Petrucelli, Emmet Cohen, Ben Eunson, Benny Benack III e JD Allen III . [2]Nel campo del jazz, è stato coinvolto in dodici sessioni di registrazione tra il 2013 e il 2018. Claffy ha pubblicato l'album Standards: What Are You Doing the Rest of Your Life? prima, a cui Kurt Rosenwinkel e Dave Kikoski avevano contribuito. Interpreta poi canzoni e standard pop come “ Michelle ” di Lennon-McCartney , “Is That So?” di Duke Pearson , “Just One of That Things ” di Cole Porter e “You Must Believe in Spring”. Nel 2020 ha accompagnato Kristiana Roemer nel suo album House of Mirrors . Attualmente si esibisce a New York come membro delle band di Charles Owens, Sharel Cassity, Benny Benack, Itamar Borochov e Seamus Blake, nonché con il loro trio o quintetto. https://www.claffy.me/
INFO BOX Vi aspettiamo il 23 novembre dalle 16.00 alle 19.00 Costo di partecipazione €35.00 Iscrizioni aperte - posti limitati: affrettatevi! info@jammusicacademy.it tel: 39.342.122.54.65
30 Ottobre 2021 JAZZ MASTERCLASS CON IL TROMBETTISTA GIOVANNI AMATO "Pensare semplice per suonare difficile"
Sabato 30 Ottobre, dalle 16.00 alle 19.00 la Jam Music Academy di Milano ospiterà la Jazz Masterclass di uno dei trombettisti più rilevanti della scena europea: Giovanni Amato. Sarà un incontro denso e stimolante, tre ore di full immersion dal titolo "Pensare semplice per suonare difficile" , ovvero il metodo che Giovanni Amato utilizza per improvvisare con la sua tromba. Lo scopriremo insieme nel corso della sua Masterclass in cui si parlerà di Jazz, armonia , improvvisazione, musica d'insieme, interplay e ritmo. La Masterclass non è riservata soltanto ai trombettisti, ma a tutti gli strumentisti, ai cantanti, agli appassionati di musica: insomma a chiunque sia interessato ad approfondire le tematiche legate all'estetica della musica Jazz e entrare nel raffinato mondo di idee e note di un musicista dalla lunga, entusiasmante carriera.
GIOVANNI AMATO Vincitore assoluto dell’Italian Jazz Awards 2009 (best act) e’ oggi considerato dalla critica del settore uno dei migliori trombettisti a livello europeo.. La sua tromba non si rifugia in sterili eccessi virtuosistici col solo intento di stupire, al contrario, la sua è una musica che privilegia il gusto estetico mirando ad emozionare e ad esprimere il proprio essere con maturità ed eleganza. L’approccio con lo strumento è intimo, sa essere riflessivo, profondo o giocoso, sobrio o ironico, mai prevedibile, sempre spontaneo, anche i silenzi assumono note. I suoi racconti e le sue trame melodiche sono sempre cariche di suggestioni grazie alla straordinaria capacità improvvisativa e comunicativa che rende qualsiasi brano appassionante, dunque un linguaggio originale che ha saputo eccellentemente interiorizzare l’esperienza bopPIstica e quella dello swing che ne caratterizzano la pronuncia e gli accenti. Le sue doti lo hanno portato ad affiancare tanti illustri musicisti come Danilo Perez, Lee Konitz, Vincent Herring, George Garzone, Gary Peacock, Diane Schuur, Mike Goodrich, Jerry Bergonzi, Steve Grossman, Roberto Gatto, Dado Moroni, Danilo Rea e tanti altri. Amato ha suonato a suo nome nei festival e jazz club piu’ prestigiosi del mondo e, da diversi anni, si esibisce come sideman per artisti nei principali tour Italiani ed internazionali.
INFO BOX Vi aspettiamo il 30 ottobre dalle 16.00 alle 19.00 Costo di partecipazione €35.00 Iscrizioni aperte - posti limitati: affrettatevi! info@jammusicacademy.it tel: 39.342.122.54.65